Pagine correlate: ¬ DI GIOVEDÌ, LE SERATE MONOGRAFICHE ¨A TEMA¨ 2020 ¬ ¨VERSO LA SECONDA PRIMAVERA¨
MOXIBUSTIONE l`attivazione dei punti energetici mediante il calore - Roma
Roma, 21 Marzo 2020
MOXIBUSTIONE l`attivazione dei punti energetici mediante il calore Roma, 21 e 22 marzo 2020 Si tratta di una pratica non invasiva che utilizza il calore per fare fronte a diverse problematiche di salute e che ricorre agli stessi criteri dell’agopuntura, vale a dire la stimolazione di determinati punti del corpo localizzati sui meridiani, canali nei quali scorre la nostra energia vitale. Nella tecnica della moxibustione, però, al posto degli aghi si utilizza il calore prodotto dalla moxa (che in Giapponese significa erba che brucia), un bastoncino o un cono che contiene una lanugine ottenuta dalle foglie essiccate e triturate di erba artemisia. L’antichissima pratica della moxibustione è stata utilizzata nel corso dei secoli per combattere tutte le malattie da raffreddamento, i dolori reumatici, il metabolismo lento, l’astenia e gli arti freddi. E’ utile contro bronchiti, dolori muscolari, reumatismi, artrosi, lombalgia, ipotensione, problemi digestivi e intestinali e disturbi mestruali. Ma ha effetti positivi anche sull’insonnia, stati di stanchezza e depressione. PROGRAMMA • i principi teorici della tecnica; Docente Nunzia TURELLA Qualifica di operatrice Shiatsu professionale conseguita presso il nostro Istituto. E’ un appuntamento aperto anche a: Per info:
Può essere un aiuto anche per i recuperi post-operatori, i prolassi e le emorroidi. Le ricerche più recenti hanno stabilito che la moxibustione è anche in grado di stimolare le difese immunitarie dell’organismo, perché riesce ad aumentare la produzione di anticorpi.
• le indicazioni terapeutiche della Moxibustione,
avvertenze e controindicazioni;
• il metodo indiretto e quello diretto;
• i modi di utilizzo dell’Artemisia:
sigaro (tecnica base, in rotazione, a “beccata di passero");
• cono indiretto con lo zenzero;
• cono piccolo giapponese;
• la localizzazione, fisiologia energetica e indicazioni degli tsubo trattati
• il rapporto tra la moxa e lo shiatsu.
Ha approfondito la sua formazione con i Bienni Post-Diploma
ed è abilitata all`insegnamento del 2° anno
del Corso Professionale di Formazione Triennale a Roma.
E´ Responsabile di SHEN INSTITUTE ® - bioenergetic therapies school
medici, fisioterapisti, neuro e psicomotricisti; osteopati e chiropratici;
trainer sportivi e massaggiatori; preparatori atletici;
specialisti in agopuntura, riflessologie, craniosacrale, yoga, danza e movimento
inviare e.mail a shiatsu@shiatsu-polaris.it
oppure
telefonare al
06.24408234 - 320.2233470 - 347.1842517
Pagine di riferimento