Pagine correlate: ¬ MEDICINA TRADIZIONALE CINESE ¬ ANATOMIA E FISIOLOGIA ¬ PRATICA GUIDATA ¬ TUTORIAL E TRATTAMENTI INDIVIDUALI ¬ ESAME DI FINE FORMAZIONE ¬ BIBLIOGRAFIA ¬ CICLO DI STUDI ANNO ACCADEMICO 2019-2020
L´ITER FORMATIVO
I Corsi di POLARIS SHIATSU INSTITUTE® , accompagnano e sostengono il training dell’allievo lungo tutto il suo percorso formativo per dotarlo, al termine dell´iter, non solo di una significativa formazione teorico-pratica e di una “particolare” sensibilità per entrare profondamente in sintonia con il ricevente ma, anche, di una serie di capacità specificatamente più sottili come quelle dell’osservazione, dell’attenzione e dell’ascolto dell’altro. Tutto questo, fermo restando il minuzioso impegno e la particolare attenzione che porremo nello stimolo di una consapevolezza delle effettive capacità in chi frequenta, onde prevenire ed evitare fuorvianti e pericolose illusioni di “onnipotenza terapeutica”. Il piano di studio, per contenuti e struttura, è in linea con i programmi previsti ed indicati in ogni proposta di Legge di Regolamentazione delle cosiddette discipline bio naturali o mediche non convenzionali (naturopatia, shiatsu, riflessologia, tui na, massaggio ayurvedico, pranopratica, reiki ecc), tutte concordi nel prevedere e pretendere una adeguata e solida formazione che garantisca, da una parte, gli operatori stessi e, dall’altra, assicuri agli utenti prestazioni professionali adeguate e qualificate. Il programma proposto ed il metodo di insegnamento adottato, frutto di una ricca esperienza e di una sperimentata conoscenza delle materie trattate, è l’ideale per dotare i futuri professionisti di un’alta qualità operativa. Si basa sulla tradizione dello Zen Shiatsu del M° Shizuto Masunaga e contiene anche aspetti, indicazioni e richiami alle scuole di pensiero più attuali riguardo l’utilizzo di approcci diversi, tanto tradizionali quanto innovativi, nell’ambito del composito mondo della BioEnergetica e delle sue espressioni/applicazioni. La Scuola, responsabile Felice Pironti, è riconosciuta come una delle migliori in Italia, grazie alla completezza del programma proposto ed alla professionalità, l’alto livello di preparazione e la capacità comunicativa dei suoi insegnanti, molti dei quali di fama nazionale e internazionale, provenienti da esperienze diverse. Il Corso é articolato in sette livelli L’allievo, al termine dell’iter formativo, OPERATORE SHIATSU con ATTESTAZIONE di COMPETENZA ai sensi della legge 4/2013 - Teoria e Tecniche di Base della Pratica Shiatsu = ore 195 (centonovantacinque) - Medicina Tradizionale Cinese e sua applicazione allo Shiatsu = ore 105 (centocinque) - I cinque Movimenti nella pratica dello Shiatsu; - Lezione teorica sui principi base della MTC e Diagnosi Orientale; - Moxa, l´attivazione dei punti mediante il calore; - Tsubo: individuazione, combinazione e funzioni energetiche dei punti; - Oltre il Corpo: lo shiatsu ed il vissuto emozionale; - Anatomia e Fisiologia - Formazione a distanza = ore 55 (cinquantacinque) - Corso di Primo Soccorso - Pratica Guidata = ore 96 (novantasei) - tirocinio di 50 (cinquanta) trattamenti praticati e certificati, da effettuare a partire dal 2° livello - trattamenti facoltativi individuali; - verifica di percorso al termine di ogni anno; - tesi e verifica finale con esame teorico-pratico Al termine del 2° livello viene rilasciato il libretto dello studente ove si tiene traccia cartacea di tutti i corsi frequentati ed i progressi compiuti durante gli studi. POLARIS SHIATSU INSTITUTE® per il conseguimento della con ATTESTAZIONE di COMPETENZA ai sensi della legge 4/2013 _______________________________
(per un totale di 20 weekend + 12 giornate)
conseguirà la
qualifica di
computo delle ore di lezione
di frequenza = ore 75 (settantacinque)
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
SUDDIVISIONE DELL’ITER FORMATIVO di
667
ore accademiche
qualifica di
OPERATORE SHIATSU
email shiatsu@shiatsu-polaris.it
sito www.shiatsu-polaris.it
tel. 06.24408234 - 320.2233470 - 347.1842517
Pagine di riferimento